top of page

Sabato 28 gennaio alle ore 18:00 Vi aspettiamo numerosi a Perugia in Piazza del Drago 1, presso l'Associazione "Luigi Bonazzi". "Coma e stato Vegetativo", l'esperienza raccontata da Elisabetta Chiabolotti tramite il Suo libro "Un Lungo sonno e poi..." interpretata da Floriana La Rocca su trasposizione Teatrale. Saremo presenti anche noi per testimoniare e raccontare le nostre esperienze... Non mancaTe, grazie

GRAZIE A TUTTI PER IL VOSTRO SOSTEGNO!

327227320_744782880332709_8703693288838536063_n.jpg
323716062_2455405421281120_943131608705371409_n.jpg

Cominciamo il 2023 con il giusto spirito...

325904908_565705965429041_6998486182917685721_n.jpg

Il giorno 16 dicembre si è concluso il Percorso di Animazione di "In Ascolto", che per tutto il 2022 ha visto impegnati oltre 70 volontari dei 40 Centri d’Ascolto parrocchiali della nostra diocesi in un cammino di formazione e di rete. Ieri era la festa dell’Ascolto, un ascolto intenso, disponibile, pieno; un ascolto che accompagna, che si avvicina ai fratelli in difficoltà con delicatezza e con l’intento di portare speranza e possibilità.
Grazie a tutti i partecipanti, a don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, per gli spunti che ci serviranno per progettare il servizio futuro, per far sì che la nostra comunità divenga una comunità che si prende cura di ciascuno.
Grazie ai fondi 8xmille.it alla Chiesa Cattolica, riservati alla Carità, per aver finanziato questo progetto
Grazie a Marina e Elisabetta dell’associazione Mai Soli Umbria, per aver condiviso vissuti importanti, fatti di un ascolto dei silenzi e delle piccole cose e obiettivi a servizio della Vita in ogni sua forma. Grazie per aver presentato l'associazione e per averci presentato il tuo di Elisabetta Chiabolotti UN LUNGO SONNO e poi?
Abbiamo inaugurato anche la mostra fotografica itinerante dal titolo “L’Amore Oltre”, perché la bellezza del dono e del donarsi diventi cultura e lasci segni tangibili anche oltre la nostra esistenza. Grazie al grandissimo fotografo Matteo Spiga Fotografia per aver messo cuore e arte nella realizzazione.
Grazie a tutta l'Equipe Diocesana per dato vita ad un sogno.
Ora è il momento della gratitudine, ma già da domani saremo pronti alle nuove sfide che ci attendono.

320236459_1959409464394361_1272180382280988874_n.jpg

Care Amiche ed Amici fateci sentire la vostra partecipazione ...alla Libreria Grande e alla cartolibreria Puma di San Mariano trovate i biglietti da allegare ai vostri regali. Sono stati realizzati a mano da una artista amica dell'Associazione.

MAI SOLI post 01-12.jpg
314342180_190356090168535_5521535584197182935_n.jpg

CARE AMICHE ED AMICI, VI ASPETTIAMO NUMEROSI VENERDI 2 DICEMBRE ALLE ORE 20:00 PER LA NOSTRA CENA DI BENEFICENZA. L'EVENTO AVRA' LUOGO A BALANZANO IN VIA TIBERINA (PG). ABBIAMO POCHI POSTI DIPSONIBILI, PERCIO' CHIAMATE SUBITO PER PRENOTARE.
3355776265

IG post-locandina-cena-maisoli.jpg

La nostra testimone vivente che racconta quanto l'associazione possa fare per tenere alta l'attenzione sui pazienti in stato vegetativo

314403042_190356043501873_4768129548721707757_n_edited.jpg
314955697_190355933501884_1833793374100185708_n.jpg
314419182_190356136835197_5559493481961181618_n.jpg
314415870_190356066835204_7203231667850748333_n.jpg
314382065_190356016835209_50583026716326055_n.jpg
314400799_190356166835194_2470699289041519685_n.jpg
313436257_190355960168548_1715658877135018407_n.jpg
314342180_190356090168535_5521535584197182935_n.jpg
mai.jpeg
311274059_526491672816202_393473150963436839_n.jpg

Care AMICHE ed AMICI DOMENICA 23 Ottobre 2022 alle ore 18:30 Vi aspettiamo alla Rocca di Passignano sul Trasimeno per lo spettacolo teatrale ad Ingresso Libero “UN LUNGO SONNO…E POI?”. Vi aspettiamo numerosi, GRAZIE.

mai.jpeg

Tessiamo rapporti importanti per far arrivare la nostra richiesta ovunque e ciò ci permette di conoscere personaggi che scopriamo essere umanamente molto grandi. Grazie signora Marchini di averci definito le sue ragazze.....

311274059_526491672816202_393473150963436839_n.jpg

IMPORTANTE Cari AMICHE ed AMICI abbiamo un cambio di programma causa METEO INCERTO: il nostro Aperitivo di Beneficienza con Musica dal vivo verrà posticipato a DOMENICA 18 settembre alle ore 18:00 sempre al Mood a Balanzano. Brinderemo insieme alla Festa di Fine Estate, chiamate subito per la prenotazione al 3355776265... Vi aspettiamo, e GRAZIE.

cambio data apericena.jpg

Salve Amiche ed Amici, ormai è tutto pronto, Vi aspettiamo numerosi al nostro primo torneo di calcetto di beneficienza, SABATO 27 Agosto a partire dalle ore 16:00, siete tutti invitati a Balanzano, presso la FC Fortis Balanzano, in Via Tiberina Sud, intrattenimento per grandi e piccini, con tante sorprese, e non mancate, "L'Unione fa la forza!" , diamo voce a chi non ha voce!

Per info: +39 335 577 6265

in-campo...png

MAI SOLI festeggia l'amica e sostenitrice Floriana La Rocca che il 5 Giugno 2022 a Città della Pieve, ha ricevuto Il Premio Speciale per la sezione TEATRO, durante la prima edizione di "Poesia Trasimeno", il variegato evento artistico-letterario voluto e organizzato dall'editore Jan Luc Bertoni i e dal giornalista-scrittore Marco Pareti. L'argomento trattato è: "Coma e Stato Vegetativo", che in palcoscenico assume toni di leggerezza e felice epilogo grazie anche alla forza dell'Amore e all'iperattiva Speranza. Lo spettacolo era organizzativamente assistito dalla nostra Associazione.

Sostieni MAI SOLI UMBRIA con il 5X1000 inserendo il codice fiscale 94159450546, grazie

natale col cuore_page-0001.jpg

Il servizio della TGR Umbria dedicato allo spettacolo teatrale

"Un lungo sonno ...e poi?" di Elisabetta Chiabolotti

a cui abbiamo collaborato come associazione

STIAMO TORNANDO!

Dopo una pausa obbligata dovuta alla pandemia iniziamo a riprendere le nostre attività

Domenica 5 e 12 settembre vi aspettiamo al Teatro della Filarmonica di Corciano in occasione dello spettacolo teatrale

"UN LUNGO SONNO ...E POI?"

tratto dal libro di Elisabetta Chiabolotti, che tratta appunto le tematiche a noi care

 

- L'intero ricavato della serata sarà devoluto all'associazione -

 

↓↓↓   NOTA BENE!!   ↓↓↓

IBAN: IT13V0707503007000000624673

okk.jpeg
Immagine.png

DONAZIONI TELEVISORI ALLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTITA ‘A. SEPPILLI’ DI PERUGIA

PERUGIA, ‘MAI SOLI’ DONA TV AL ‘SEPPILLI’: “ORA NUCLEI PER PERSONE IN COMA!”

La Residenza sanitaria assistita ospita attualmente 5 persone in stato di minima coscienza

L’associazione si batte da anni perché in Umbria siano realizzate strutture apposite

Delle 34 persone attualmente ospiti della Residenza sanitaria assistita (Rsa) ‘Casa dell’amicizia Aldo Seppilli’ di Perugia, cinque sono in stato di minima coscienza. Una condizione che richiederebbe assistenza continua specialistica e apposite strutture che, però, attualmente, non sono presenti in Umbria e latitano anche nel resto d’Italia. Realizzare proprio all’interno del ‘Seppilli’ un nucleo dedicato all’accoglienza di persone in questo stato, in termine tecnico Suap (Speciale unità di accoglienza permanente), è l’obiettivo per cui quattro anni fa è nata l’associazione Mai soli. Incalzando le istituzioni affinché realizzino questo sogno, Mai soli svolge, però, anche attività di sostegno alla Rsa concretizzatesi, ad esempio, nella donazione, mercoledì 5 febbraio, di cinque televisori per allietare le giornate dei pazienti che vi vivono, come richiesto dalla dirigenza della struttura. Alla consegna dei doni erano presenti, tra gli altri, Silvio Pasqui, commissario straordinario dell’Usl Umbria 1, Ilaria Vescarelli, responsabile della Rsa ‘Seppilli’, Marina Martorelli, presidente di Mai soli, e Marcello Pizzimenti, direttore sportivo dell’Ac Perugia calcio, società che è stata sempre vicina all’associazione sin dalla sua fondazione. “Io e altri soci di Mai soli – ha ricordato Marina Martorelli – abbiamo avuto familiari in stato di minima coscienza ospitati qui per tanto tempo: io, praticamente, ho vissuto al ‘Seppilli’ per sette anni, con tutte le difficoltà che si possono immaginare. Vogliamo che le persone che si trovano o si troveranno nella nostra stessa condizione possano usufruire di moduli attrezzati per queste dure situazioni e in grado di dare dignità ai pazienti fino alla fine dei loro giorni”. “Questi nuclei – ha quindi spiegato la responsabile Vescarelli – devono essere strutturati per accogliere non solo il paziente ma la stessa famiglia: il paziente, quando entra in camera, deve sentirsi in un ambiente domestico. Dovrebbero, quindi, esserci spazi anche per i familiari e professionisti che si prendano cura di loro. La Suap è una struttura complessa che, se realizzata, risponderà a esigenze a tutto tondo dell’assistito e della sua famiglia”. La creazione di una Suap o, comunque, di un nucleo similare dovrebbe, quindi, proprio venire incontro alla necessità di stare vicino al malato 24 ore su 24. E su questo punto, è stato detto durante l’incontro, sembra che qualcosa si muova in Regione. L’altra esigenza, sottolineata dallo stesso Pasqui, è quella di avere questi moduli diffusi nel territorio proprio per facilitare i familiari dei pazienti. “Devo ringraziare Mai soli – ha esordito il commissario straordinario – per la vicinanza che dimostra alle nostre strutture. Nel nostro territorio, fortunatamente, c’è una forte presenza di associazioni di volontariato che ci supportano con stimoli, donazioni e portando alla nostra attenzione le esigenze dei cittadini. Nel caso specifico, l’evoluzione epidemiologica e l’invecchiamento della popolazione amplia il bisogno di servizi di prossimità. La presenza di moduli per la minima coscienza è un problema che si pone ed è ovvio che su questo lavoreremo”.

A chiusura, anche il Perugia calcio, a dimostrazione della sua vicinanza alla città, ha voluto ringraziare Mai soli e il ‘Seppilli’ per il loro lavoro, anche donando alla Rsa un gagliardetto della squadra. “Appoggiamo molte iniziative sociali – ha commentato Pizzimenti – perché crediamo molto nel volontariato. In particolare, Mai soli fa un’opera encomiabile perché opera in un contesto in cui c’è grande bisogno di sostegno. Eravamo presenti quando l’associazione è nata, proprio qui dentro, e saremo ancora al suo fianco”.

CENA DI NATALE 2019

CENA DI NATALE 2019

Grazie alle oltre 120 persone che hanno preso parte alla nostra cena di Natale.

Durante la serata abbiamo raccolto oltre 2mila euro con i quali acquisteremo materiali e attrezzature da devolvere alla Rsa Casa dell’amicizia ‘Aldo Seppilli’ di Perugia

IMG-20191220-WA0010.jpg
Cena MAI SOLI 20 dicembre 2019.jpg

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA'

Circolo ARCI BALANZANO - 10 novembre 2019

Grazie alle 200 persone intervenute e all'associazione Alice onlus (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale). Grazie a voi abbiamo raccolto oltre 3mila euro. La nostra quota sarà destinata alla Rsa Casa dell’amicizia ‘Aldo Seppilli’ di Perugia per l’acquisto di strumentazioni e di tutto ciò che può essere utile ai malati che lì si trovano ricoverati

Felici di aver partecipato alla Festa del donatore di Corciano e all'inaugurazione del monumento dedicato all'AVIS

IMG-20191007-WA0016.jpg

Per san Lorenzo ‘La notte dei desideri’ dell’associazione Mai soli

LA NOTTE DEI DESIDERI

La notte di san Lorenzo è da sempre una data speciale in cui le persone affidano i propri desideri alla scia di una stella cadente.

Quest’anno c’è stato un motivo in più per passare una piacevole serata sotto una pioggia di stelle e fare del bene.

Alcuni scatti dell’evento da noi organizzato per raccogliere fondi a sostegno di chi soffre.